Elezioni
In questa sezione vengono riportate tutte le operazioni che si svolgono per le elezioni dei rappresentanti degli operatori volontari del servizio civile in seno alla Consulta nazionale per il servizio civile

ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI OPERTATORI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE IN SENO ALLA CONSULTA NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE
La procedura elettiva della Rappresentanza degli operatori volontari del Servizio civile universale ha preso avvio in data 14 settembre 2023 per le seguenti posizioni:
- Delegati delle Regioni, delle Province autonome e dell’Estero;
- Rappresentanti regionali;
- Rappresentanti nazionali.
Possono partecipare alle elezioni dei delegati tutti gli operatori volontari in servizio a far data dal 14 settembre 2023 al 25 settembre 2023.
Si vota da remoto attraverso la piattaforma online EVOL (Elezioni volontari online) accessibile dal sito istituzionale del Dipartimento https://politichegiovanili.gov.it, in questa sezione dedicata alle “Elezioni”. Alla piattaforma si accede utilizzando le credenziali SPID - sistema pubblico di identificazione digitale, oppure le credenziali di accesso, secondo la modalità ordinariamente utilizzata per collegarsi all’area riservata volontari.
Dal 28 settembre e fino alle ore 15.00 del 3 novembre 2023 i volontari interessati possono presentare la propria candidatura, corredata di programma elettorale, sulla piattaforma dedicata secondo le modalità e le procedure indicate nella Circolare del Capo del Dipartimento del 14 settembre 2023 e dei relativi allegati.
Nella giornata dell'6 novembre 2023 sarà consultabile in questa sezione l'elenco dei candidati che si sono presentati per la carica di delegato.
Il periodo compreso tra il 7 novembre 2023 e il 9 dicembre 2023 sarà dedicato alla campagna elettorale. In questa fase i delegati e/o i rappresentanti regionali uscenti – supportati dagli Uffici regionali del Servizio civile e di concerto con i rappresentanti nazionali - potranno organizzare delle assemblee locali finalizzate alla presentazione dei candidati e dei loro programmi.
Dal 11 dicembre 2023 e fino alle ore 15.00 del 15 dicembre 2023 si svolgeranno le elezioni; i risultati saranno consultabili in questa sezione dal 18 dicembre 2023.
Dal 19 dicembre 2023 e fino alle ore 15:00 del 15 gennaio 2024 i delegati eletti possono candidarsi a rappresentante regionale e/o a rappresentante nazionale. La candidatura a rappresentante nazionale sarà possibile solo per i delegati appartenenti alle macroaree nord e sud, per i quali quest’anno sono indette le elezioni.
Dalle ore 17:00 del 16 gennaio 2024 sarà consultabile in questa stessa sezione l’elenco dei candidati a rappresentante nazionale e/o a rappresentante regionale.
Il periodo compreso fra il 17 gennaio 2024 e il 10 febbraio 2024 sarà dedicato alla campagna elettorale; i programmi elettorali potranno essere pubblicati e/o integrati a cura dei candidati a rappresentante regionale o nazionale in questa stessa sezione.
Dal 23 febbraio 2024 e fino al 25 febbraio 2024 si terrà a Roma l’Assemblea nazionale dei delegati, durante la quale saranno eletti i rappresentanti regionali e nazionali.
Qualora sussistano gravi impedimenti allo svolgimento in presenza, l’Assemblea può svolgersi da remoto.
Il 26 febbraio 2024 sarà consultabile, in questa stessa sezione, l’elenco degli eletti.
I rappresentanti nazionali eletti saranno nominati dall’Autorità politica competente quali membri della Consulta Nazionale per il Servizio Civile universale, organo consultivo del Dipartimento.
Per informazioni è possibile contattare la Commissione elettorale:
e-mail: commissioneelettorale@serviziocivile.it
- PIATTAFORMA EVOL (Elezioni Volontari On Line)
-
- REGOLAMENTO
- Circolare del 14 settembre 2023
- Tabella dei delegati delle regioni, delle province autonome e dell'estero (allegato A in formato pdf)
- Linee guida in materia di Rappresentanza degli operatori volontari di Servizio civile universale (allegato B in formato pdf)
- Rimborso spese per la partecipazione alle assemblee (allegato C in formato pdf)
- Richiesta di rimborso spese di viaggio per partecipazione Assemblea locale (allegato C1 in formato Word)
- Richiesta di rimborso spese di viaggio per partecipazione Assemblea nazionale (allegato C2 in formato Word)
- Calendario elettorale (allegato D in formato pdf)
- Dichiarazione di impegno