Vigilanza e monitoraggio
Il Dipartimento realizza attività di monitoraggio sull’attuazione degli accordi sottoscritti con le diverse Amministrazioni pubbliche e con gli altri attori istituzionali o enti del privato sociale. Inoltre svolge attività di supporto alle funzioni di indirizzo e vigilanza sull’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG), attribuite al Presidente del Consiglio dei Ministri o all’Autorità politica delegata.
Nello specifico, le funzioni di indirizzo e vigilanza sull’Agenzia, previste in via generale dalla citata normativa e definite nello Statuto dell’ANG, sono riconducibili alle seguenti attività:
- approvazione dei programmi di attività, dei bilanci e rendiconti;
- emanazione di direttive;
- acquisizione di dati e ispezioni per accertare l'osservanza delle prescrizioni impartite;
- approvazione dei regolamenti interni.
L’ANG è stata individuata quale Agenzia Nazionale, per il settore Gioventù, per l’attuazione del nuovo programma dell’Unione, “Erasmus +”, per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, mentre il Capo del Dipartimento, nominato Autorità Nazionale (NAU), deve assicurare la supervisione e il monitoraggio sull’Agenzia, anche attraverso verifiche sull’attività svolta dall’Indipendent Audit Body (IAB), revisore contabile sul Rapporto annuale presentato dalle Agenzie Nazionali (NA), circa il corretto utilizzo delle risorse finanziarie comunitarie e delle attività gestite.
Il Dipartimento partecipa agli eventi dedicati al Programma “Erasmus +” in Italia, al fine di assicurare la coerenza tra lo stesso e le politiche nazionali in ambito gioventù, e alle riunioni del Comitato Nazionale di Valutazione dei progetti, istituito dall’Agenzia al fine di esaminare le proposte progettuali pervenute nell’ambito del competente settore del Programma Erasmus.
A seguito dell’indagine di controllo sulla gestione dell’Agenzia Nazionale per i Giovani per l’anno 2017 (Deliberazione n. 1/2017/G del 26 gennaio 2017 – Area VIII.5), il Dipartimento ha gestito i rapporti con la Corte dei conti finalizzati a fornire tutti gli elementi informativi richiesti in merito alle attività svolte dal Dipartimento a supporto delle funzioni di indirizzo e vigilanza sull’Agenzia attribuite al Ministro pro tempore delegato, distinte per ciascuna annualità del triennio 2014-2016.