Avviso presentazione progetti “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici 2018”

Scade il 01/01/2010 00:00

» Linee guida per i beneficiari per la trasmissione della documentazione relativa alle richieste di erogazione

Si rende noto che è disponibile la modulistica II tranche del cofinanziamento
Si rende noto che è disponibile la modulistica I tranche del cofinanziamento

 

Si rende noto a tutti i Beneficiari che il Dipartimento è in procinto di sottoscrivere le convenzioni. Considerato che “L’avvio delle attività deve avvenire inderogabilmente, pena la revoca del cofinanziamento, entro e non oltre 30 giorni dalla stipula della Convenzione”, stante l’emergenza sanitaria in corso ed i suoi possibili sviluppi, si chiede di dichiarare, utilizzando il format allo scopo predisposto, di essere o meno in grado di avviare effettivamente le attività progettuali informando sulla possibilità di iniziare le attività entro i 30 giorni richiesti. Il modulo, debitamente compilato e sottoscritto digitalmente, dovrà essere trasmesso tempestivamente via PEC all’indirizzo giovanieserviziocivile@pec.governo.it

In ottemperanza alle disposizioni contenute nell’art. 3, comma 1, lett. b) del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 99, il presente Avviso ha l’obiettivo di promuovere progetti del privato sociale diretti ai giovani nei territori delle Regioni meno sviluppate (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata) finalizzati sia all’inclusione sociale che alla crescita personale, favorendo l’occupabilità, l’attivazione, l’integrazione, inclusione e politiche di innovazione sociale da intendersi quale trasformazione gestionale economica tecnologica di servizi, spazi e beni pubblici.

Le azioni progettuali devono avere come beneficiari diretti giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni. 

Le domande di partecipazione possono essere presentate, a partire dal 15 gennaio 2018, tramite PEC all’indirizzo avvisigioventudgscn@pec.governo.it ed entro e non oltre le ore 18,00 del 15 febbraio 2018, a pena di irricevibilità.

La PEC nell’oggetto deve indicare il codice identificativo dell’Avviso: AGVB2018 e la denominazione del soggetto proponente.

In riferimento alle FAQ che verranno predisposte da questo Dipartimento ai sensi dell’art. 14 dell’Avviso “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici 2018”, si segnala che le domande potranno essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica giovaninoprofit@governo.it entro e non oltre la data del 20 gennaio 2018, al fine di consentire la pubblicazione delle FAQ in tempi congrui.

Gli Avvisi “GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI 2018” e “GIOVANI PER IL SOCIALE 2018” si inseriscono nel contesto delle azioni rivolte ai “Giovani del no profit per lo sviluppo del Mezzogiorno”. Come tali gli Avvisi hanno una struttura molto simile volta a facilitarne la lettura congiunta ai potenziali proponenti che ne avessero interesse.

Conseguentemente le FAQ sono state predisposte in un'unica sezione con lo scopo di fornire delucidazioni relative ad entrambi gli Avvisi ed in ossequio all’art. 14, c. 2 degli stessi.

Eventuali specifiche previsioni a valere sui singoli Avvisi sono evidenziate con chiarezza nel testo delle FAQ.

» Vai alle FAQ Categoria De minimis

» Vai alle FAQ Categoria Piano Finanziario

» Vai alle FAQ Categoria Ammissibilità/Requisiti

» Vai alle FAQ Categoria Beni


Fase di valutazione

In data 21 novembre 2018 è stato pubblicato il decreto di istituzione della commissione di valutazione dei progetti.
» Decreto di nomina della Commissione

Curriculum Vitae dei Componenti della Commissione di valutazione dei progetti:
Presidente: dott.ssa Benedetta Stratta
Componenti: dott.ssa Maria Teresa Vella; Sig.ra Giuseppina Calandra;
dott.ssa Marialuisa Silvestrini
Segretario: dott. Raffaele Salerno; Sig. Carlo Nicolò

In data 19 febbraio 2019, con Decreto 128/2019, è stato nominato un nuovo Responsabile Unico del Procedimento.

In data 27 febbraio 2019 è stato pubblicato il Decreto 137-19 con l'elenco delle PEC ritenute irricevibili.

In data 22 gennaio 2020 è stato pubblicato il Decreto 33_2020 di approvazione della graduatoria generale dei progetti

In data 24 gennaio 2020, con Decreto 46_2020, è stato nominato un nuovo Responsabile Unico del Procedimento.

In data 4 febbraio 2020 è stato pubblicato lo Schema di polizza fideiussoria, in ottemperanza a quanto previsto nell’Avviso “Giovani per la valorizzazione dei beni 2018” all’art. 9, lettera c), punto 1.

In data 23 luglio 2020 è stato pubblicato il Decreto 539_2020 con il quale è stato rettificato il nominativo dell'Associazione indicato nella graduatoria finale dei progetti (Tabella A) al numero progressivo 31 in "Associazione Mujmunè - A Sud di nessun Nord".

In data 8 ottobre 2020 è stato pubblicato il Decreto 608_2020 con il quale l’Associazione Warrols - c.f. n. 91111820725, con sede in Putignano (BA), Via C. Sportelli n. 8 - è dichiarata decaduta dal cofinanziamento pubblico di cui al decreto n. 33/2020,  per la realizzazione del progetto “Filiere di Carta”.

In data 8 ottobre 2020 è stato pubblicato il Decreto 609_2020 con il quale l’Associazione AttivaMente - c.f. n. 95024140832, con sede in Tusa (ME), Via Collegio n. 62 - è dichiarata decaduta dal cofinanziamento pubblico di cui al decreto n. 33/2020, per la realizzazione del progetto “Comunità in Coworking”.

In data 15 ottobre 2020 è stato pubblicato il Decreto 612_2020 con il quale la Associazione AAD Arte Architettura Design - c.f. n. 90037550713, con sede in Cerignola (FG), Via Saffi n. 10 - è dichiarata decaduta dal cofinanziamento pubblico di cui al decreto n. 33/2020, per la realizzazione del progetto “Act Hub”.


Si avvisa che la casella PEC avvisigioventudgscn@pec.governo.it non è più attiva. Tutte le comunicazione relative agli avvisi PAC vanno inoltrate all'indirizzo PEC dipartimentale giovanieserviziocivile@pec.governo.it

Allegati