Avviso presentazione progetti “Giovani per il Sociale 2018”

Scade il 15/02/2018 18:00

Avviso di rettifica

Comunicato relativo al Decreto n. 211/2021 del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili ed il servizio civile universale di approvazione della Convenzione sottoscritta con l'Associazione di promozione sociale Eurisko. 

Nel Decreto citato in epigrafe, ove riportato il titolo del progetto, anzichè "Cerillo Campus Coworking" leggasi "Audiovisioni - Il Cinema per videolesi" 

» Linee guida per i beneficiari per la trasmissione della documentazione relativa alle richieste di erogazione

Si rende noto che è disponibile la modulistica III tranche del cofinanziamento
Si rende noto che è disponibile la modulistica II tranche del cofinanziamento
Si rende noto che è disponibile la modulistica I tranche del cofinanziamento

In ottemperanza alle disposizioni contenute nell’art. 3, comma 1, lett. b) del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 99, il presente Avviso ha l’obiettivo di promuovere progetti del privato sociale diretti ai giovani nei territori delle Regioni meno sviluppate (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata) finalizzati sia all’inclusione sociale che alla crescita personale, favorendo l’occupabilità, l’attivazione, l’integrazione, l’inclusione e politiche di innovazione sociale.

Le azioni progettuali devono avere come beneficiari diretti giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni. 

Le domande di partecipazione possono essere presentate, a partire dal 15 gennaio 2018, tramite PEC all’indirizzo avvisigioventudgscn@pec.governo.it ed entro e non oltre le ore 18,00 del 15 febbraio 2018, a pena di irricevibilità.

La PEC nell’oggetto deve indicare il codice identificativo dell’Avviso: AGS2018 e la denominazione del soggetto proponente.

In riferimento alle FAQ che verranno predisposte da questo Dipartimento ai sensi dell’art. 14 del’Avviso “Giovani per il sociale 2018”, si segnala che le domande potranno essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica giovaninoprofit@governo.itentro e non oltre la data del 20 gennaio 2018, al fine di consentire la pubblicazione delle FAQ in tempi congrui.

Gli Avvisi “GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI 2018” e “GIOVANI PER IL SOCIALE 2018” si inseriscono nel contesto delle azioni rivolte ai “Giovani del no profit per lo sviluppo del Mezzogiorno”. Come tali gli Avvisi hanno una struttura molto simile volta a facilitarne la lettura congiunta ai potenziali proponenti che ne avessero interesse.

In data 25 marzo 2021 è stato pubblicato il Decreto 310_2021 con il quale l’Associazione Culturale SECOND LIFE - c.f. n. 92036580881, con sede in Chiaramonte Gulfi (RG), Via Maggiore Cutello n. 2 - è dichiarata decaduta dal cofinanziamento pubblico per la realizzazione del progetto “RacComix”.

Conseguentemente le FAQ sono state predisposte in un'unica sezione con lo scopo di fornire delucidazioni relative ad entrambi gli Avvisi ed in ossequio all’art. 14, c. 2 degli stessi.

Eventuali specifiche previsioni a valere sui singoli Avvisi sono evidenziate con chiarezza nel testo delle FAQ.

» Vai alle FAQ Categoria De minimis

» Vai alle FAQ Categoria Piano Finanziario

» Vai alle FAQ Categoria Ammissibilità/Requisiti


Fase di valutazione

In data 21 novembre 2018 è stato pubblicato il decreto di istituzione della commissione di valutazione dei progetti.
» Decreto di nomina della Commissione

Curriculum Vitae dei Componenti della Commissione di valutazione dei progetti:

Presidente: dott.ssa Claudia Colaiacomo
Componenti: dott Marco Brozzi, dott. Dario De Vincentiis, dott. Giovanni De Nichilo, sig.ra Patrizia Ciolli
Segretari: dott.ssa Emanuela Falconi, dott. Mario Iossa

In data 19 febbraio 2019, con Decreto 128/2019 è stata nominato un nuovo Responsabile Unico del Procedimento.

In data 1 marzo 2019 è stato pubblicato il Decreto 154-19 con l'elenco delle PEC ritenute irricevibili.

In data 11 settembre 2019 è stato pubblicato il Decreto 421/2019 che ammette alla valutazione le proposte progettuali di cui alla Tabella A allegata al decreto stesso

In data 4 ottobre 2019 è stato pubblicato il Decreto584/2019 che modifica la composizione della commissione di valutazione dei progetti.

In data 22 maggio 2020 è stato pubblicato il Decreto 425/2020 di approvazione della graduatoria generale dei progetti.

In data 26 maggio 2020, con Decreto 429/2020 la dott.ssa Cristina Ferrucci è stata nominata nuovo Responsabile Unico del Procedimento.

In data 18 giugno 2020 è stato pubblicato lo Schema di polizza fideiussoria, in ottemperanza a quanto previsto nell’Avviso “Giovani per la valorizzazione dei beni 2018” all’art. 9, lettera c), punto 1.

In data 21 luglio 2020 è stato pubblicato il Decreto 529/2020 con il quale l’ASD Sporting Olimpia è stato inserito al posto 146 bis della graduatoria finale (Tabella A) dei progetti finanziabili e non finanziabili.

In data 4 settembre 2020 è stato pubblicato il Decreto 574_2020 con il quale è stato rettificato il nominativo del beneficiario indicato nella graduatoria finale dei progetti (Tabella A) al numero progressivo 8 in "Centro Studi Pianosequenza".

In data 21 settembre 2020 è stato pubblicato il Decreto 581_2020 con il quale la Cooperativa Sociale a.r.l. ARMONIA - c.f. n. 06703130721, con sede in Trani (BT), Via Sant’Annibale M. di Francia n. 189 - è dichiarata decaduta dal cofinanziamento pubblico, per la realizzazione del progetto “100% Pura Mano Abile”.

In data 25 marzo 2021 è stato pubblicato il Decreto 310_2021 con il quale l’Associazione Culturale SECOND LIFE - c.f. n. 92036580881, con sede in Chiaramonte Gulfi (RG), Via Maggiore Cutello n. 2 - è dichiarata decaduta dal cofinanziamento pubblico per la realizzazione del progetto “RacComix”.

In data 29 aprile 2021 è stato pubblicato il Decreto 357_2021 con il quale la Società Cooperativa Sociale Libera…mente - c.f. n. 06117600822, con sede in Palermo, via Libertà n. 97 - è dichiarata decaduta dal cofinanziamento pubblico per la realizzazione del progetto “Tante lingue per una unica cittadinanza”.

In data 14 giugno 2021 è stato pubblicato il Decreto 404_2021 con il quale l’Associazione Assud - c.f. n. 02654990643, con sede in Avellino, Rione San Tommaso 85, è stato revocato il cofinanziamento pubblico per la realizzazione del progetto “Legalità in scena”.

In data 12 luglio 2021 è stato pubblicato il Decreto 423_2021 con il quale è stato revocato il cofinanziamento pubblico concesso all’Associazione “Quelli della Rosa Gialla OdV” - c.f. n. 97172290823, per la realizzazione del progetto “Il Giardino dei Talenti. Valorizzazione di giovani professionisti dello spettacolo”.

In data 31 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto 334_2023 con il quale è stato revocato il cofinanziamento pubblico concesso all’Associazione “Circolo Arci Zona Rossa", per la realizzazione del progetto “Radio Sani: la voce della legalità”.


Si avvisa che la casella PEC avvisigioventudgscn@pec.governo.it non è più attiva. Tutte le comunicazione relative agli avvisi PAC vanno inoltrate all'indirizzo PEC dipartimentale giovanieserviziocivile@pec.governo.it

Allegati