Modalità di rinuncia allo status di obiettore
In relazione alla dichiarazione di rinuncia allo “status” di obiettore di coscienza ai sensi dell’art.636, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (che riproduce l’art. 15, comma 7-ter della legge 8 luglio 1998 n. 230). Gli interessati sono invitati a compilare l’apposito modulo, avendo cura di barrare la parte che interessa e di allegare copia di documento un'identità in corso di validità. Le situazioni relative all'adempimento degli obblighi di leva, ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 445/2000, possono essere autocertificate dagli interessati.
È possibile allegare a detta dichiarazione, che si sottolinea, costituisce espressione di volontà irrevocabile, copia del foglio di congedo illimitato o copia del foglio matricolare.
In mancanza di notizie circa la propria posizione matricolare, le stesse potranno essere acquisite dagli interessati presso il Centro Documentale di appartenenza (ex Distretto Militare).
Il Dipartimento, sulla base della dichiarazione sottoscritta dall'interessato, e in base alle informazioni presenti sulla propria banca dati, prenderà atto della dichiarazione di rinuncia con una comunicazione che sarà inviata all'interessato e alla Direzione Generale della Previdenza Militare e della leva del Ministero della Difesa -Previmil, per i successivi provvedimenti di competenza.
Non saranno prese in considerazione le dichiarazioni di rinuncia prive degli elementi essenziali richiesti.