Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

UPI - Unione Nazionale Province d'Italia

Ultima modifica: 22 giu 2022

L’Unione Nazionale Province d'Italia - UPI è l’Associazione che rappresenta tutte le Province italiane: svolge compiti di valorizzazione, promozione, supporto tecnico e politico in favore delle associate e promuove la tutela delle istanze locali presso il Governo e il Parlamento, per la realizzazione di un ordinamento amministrativo che valorizzi le Province come enti esponenziali delle popolazioni residenti nell'ambito delle rispettive circoscrizioni territoriali.

ACCORDI IN ESSERE TRA DIPARTIMENTO E UPI 

Accordo relativo all’utilizzo delle risorse del FPG 2022 per euro 2.511.360,00

L’Accordo, sottoscritto in data 4 maggio 2023, prevede la realizzazione delle seguenti attività a livello provinciale:

  1. “GAME UPI” (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), volta a promuovere iniziative di innovazione sociale finalizzate a prevenire e contrastare il rischio di esclusione sociale, generato e/o accentuato dalla pandemia, soprattutto degli adolescenti, anche mediante forme di voucher da destinare alle attività sportive, in forma di agevolazione per le fasce economicamente deboli;
  2. attività trasversali di accompagnamento, comunicazione e disseminazione del progetto, nonché di meta valutazione delle attività realizzate.

Accordo relativo all’utilizzo delle risorse del FPG 2021 per euro 1.045.455,00

L’Accordo, sottoscritto in data 9 dicembre 2021, prevede la realizzazione delle seguenti iniziative a livello provinciale:

  1. Azione ProvincEgiovani 2021”, con cui si intende – in continuazione con le precedenti edizioni – promuovere iniziative, in sinergia con soggetti territoriali, in particolare con Enti del terzo settore, scuole e Comuni, nei seguenti ambiti di intervento  “Contrasto alla dispersione scolastica e orientamento personale e professionale” e “Giovani e nuove tecnologie”, al fine di sviluppare competenze personali, relazionali e cognitive dei giovani, capaci di incidere in modo significativo sui loro percorsi formativi;
  2. attività di comunicazione e disseminazione, nonché organizzazione di eventi e gadget per la premiazione dei progetti nell’ambito dell’iniziativa “Azione ProvincEgiovani 2021”.

Accordo relativo all’utilizzo dell’incremento delle risorse del FPG 2021 per euro 1.050.000,00

L’Accordo, sottoscritto in data 11 aprile 2022, prevede la realizzazione delle seguenti iniziative a livello provinciale:

  1. Iniziative che si innestano su “Azione ProvincEgiovani 2021”, al fine di sostenere interventi e azioni volte a contrastare gli effetti negativi prodotti dalla pandemia sui giovani, fornendo una risposta al disagio giovanile e ai comportamenti a rischio mediante azioni di inserimento sociale, nonché attraverso la promozione della pratica sportiva in un’ottica di inclusione sociale e benessere psicofisico dei giovani;
  2. attività trasversali di accompagnamento, comunicazione e disseminazione del progetto, nonché comunità di pratiche nell’ambito dell’iniziativa “Azione ProvincEgiovani 2021”.

» Archivio degli accordi ormai conclusi tra il Dipartimento e l'UPI

Le attività sono in itinere (https://www.provinceditalia.it/  https://azioneprovincegiovani.net).