Comunicazione agli Enti di Servizio Civile Universale

Si invitano gli Enti di servizio civile universale - designati quali Responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) - a rispettare, nello svolgimento delle attività di selezione e di gestione degli operatori volontari, la normativa in materia di privacy.

In particolare, si rammentano le disposizioni contenute nell’atto di designazione del Responsabile e nel relativo documento di policy recante gli standard minimi di sicurezza (cfr. atto-di-designazione-rtdp.pdf).

Come noto, gli Enti sono tenuti a raccogliere, utilizzare e conservare solamente i dati che sono realmente indispensabili rispetto alle finalità del trattamento, in attuazione del principio di minimizzazione, di cui all'art.5 del GDPR.

Gli stessi, pertanto, sono tenuti a ridurre al minimo i documenti e ad utilizzare determinate cautele in caso di conservazione cartacea dei fascicoli dei volontari, onde evitare smarrimenti e dispersione dei dati, contrari alla vigente normativa. I luoghi in cui sono presenti i fascicoli contenenti dati personali devono, pertanto, essere adeguatamente protetti da accessi non autorizzati e deve essere, altresì, assicurato il tracciamento dei soggetti ammessi ad accedervi.
Si ricorda di tenere aggiornato il registro privacy.
Per altre informazioni, si rinvia al GDPR n. 2016/679, al d.lgs. n.101/2018 e a quanto indicato sul sito del garante: https://www.garanteprivacy.it/