Percorso formativo centralizzato degli operatori volontari del “Servizio Civile ambientale”
E’ in fase di completamento il percorso centralizzato di formazione specifica attivato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica . Il percorso è rivolto ai 2.354 operatori volontari di “Servizio civile ambientale” del bando 22 luglio 2024 - seconda annualità di sperimentazione - impiegati in tanti enti SCU distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Rilevanti i temi trattati nelle sessioni sincrone e con i materiali asincroni con il contributo di esperti del MASE, di esperti di settore e di docenti universitari : il contesto internazionale ed europeo in materia di Agenda 2030 e la relazione con il Green Deal Europeo, il contesto nazionale con la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, la Biodiversità ed i servizi ecosistemici, il consumo di suolo, la crisi climatica e i suoi impatti sui rischi, lo spreco alimentare, il quadro europeo delle competenze in materia di sostenibilità (Green Comp), i processi di sostenibilità.
A partire dal 25 marzo gli operatori volontari SCA potranno conseguire gli open badge, quale attestazione delle competenze acquisite in materia di sostenibilità ambientale. Gli open badge saranno rilasciati dopo il test finale sugli argomenti illustrati nel percorso formativo consentendo di valorizzare quanto appreso in ambito Green Comp. Il Dipartimento provvederà ad inviare via email le istruzioni per eseguire il test sulla piattaforma SCUDI (https://scudi.formez.eu/).