Progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della Legge n. 288/2002 e all’art. 40 della Legge n. 289/2002 per l’anno 2023: terminata la procedura di presentazione.
Alle ore 14.00 di mercoledì 5 luglio 2023, termine di scadenza dell’avviso agli enti per la presentazione dei progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili per l’anno 2023, sono stati presentati sul sistema informativo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, 70 progetti, per una richiesta di 753 operatori volontari.
Le istanze pervenute al Dipartimento verranno sottoposte ad accertamento formale della regolarità con riferimento ai soggetti proponenti e a modalità e tempi di presentazione per verificare eventuali cause di irricevibilità, così come previsto al paragrafo 2.5 della Circolare del Capo del Dipartimento del 20 aprile 2023 recante “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei Progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili - Criteri e modalità di valutazione”.
In caso di istanze considerate ricevibili, si procederà ad un’ulteriore verifica al fine di accertare la sussistenza di eventuali cause di inammissibilità e a determinare, così come previsto al paragrafo 4 della richiamata Circolare, il numero dei progetti che saranno sottoposti a valutazione.