Da oggi il Neet Working Tour arriva in Liguria, nel cuore di Genova
Nelle giornate del 20 e 21 aprile, il Truck tour arriva nella città di Genova dove sarà allestito un Villaggio con gazebo e info point dedicati al tema della inclusione sociale e lavorativa dei giovani. Già dalle ore 16 del 20 aprile, in piazza De Ferrari, gli animatori di Scuola ZOO coordinano i giovani nella piazza e avviano le attività con la presentazione degli obiettivi della campagna fortemente voluta dalla Ministra per le politiche giovanili, on. Fabiana Dadone.
Sarà l’occasione per presentare le tante opportunità offerte ai giovani dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, dall’Agenzia nazionale per i giovani, dall’ANPAL, dalla Regione Liguria, dal Comune di Genova e dai rappresentanti di vari organismi ed associazioni come Elis, Fondazione Vodafone, Ordine dei consulenti del lavoro, le sezioni giovani di Confindustria, Confartigianato, Coldiretti Confitarma e altri partner del Portale Giovani2030 come Maximus e Manpower. Sarà anche il momento per raccontare dal palco del Truck esperienze positive di giovani capaci di portare un cambiamento nella società con le testimonianze dei ragazzi del Servizio civile universale e di rappresentanti di associazioni. Seguiranno le attività negli stand dove i ragazzi si possono intrattenere con i diversi partner con consulenze individuali e/o presentazioni per piccoli gruppi.
Alle ore 18 è previsto un evento musicale con la esibizione di giovani rapper come Vaz Tè, Disme, Guesan, Zero Vicious, Sayf, Effe El Nari, Helmi Sa7bi e Vago.
Le attività del Villaggio e gli incontri con i ragazzi proseguiranno il giorno seguente, dalle ore 9 del 21 aprile, con interviste, testimonianze e dibattiti di studenti che si confronteranno sul tema dei giovani e il lavoro.
Alle ore 11 è previsto l’arrivo nel Villaggio della Ministra, on Fabiana Dadone, che interverrà in un momento istituzionale di presentazione della campagna assieme al Sindaco di Genova Marco Bucci, all’Assessore regionale Ilaria Cavo e al prof Alessandro Rosina che ha condotto una ricerca specifica dell’Istituto Toniolo sul tema dei giovani in condizione NEET.
Seguirà l’esibizione della banda del Liceo Musicale Sandro Pertini di Genova composta da oltre 30 ragazze e ragazzi ed uno spettacolo teatrale dal titolo “a Teatro con i giovani….classici” a cura degli studenti del Liceo Classico Doria di Genova.