Avviso per la presentazione di candidature per la sostituzione di un componente del comitato di monitoraggio e valutazione della sperimentazione dei Corpi civili di pace. Scadenza: 30-11-2021 ore 18:00
Il D.M. 7 maggio 2015, concernente l’organizzazione del contingente dei corpi civili di pace, adottato in attuazione della legge 27 dicembre 2013, n.147, prevede all’articolo 8 la costituzione di un Comitato di monitoraggio e valutazione della sperimentazione del contingente dei corpi civili di pace.
Il Comitato, i cui compiti sono stabiliti al comma 3 del sopra citato articolo 8, è stato istituito con decreto del Capo del Dipartimento delle politiche giovanili e del servizio civile nazionale (di seguito Dipartimento) n. 126 del 22 marzo 2016.
Detto Comitato, è presieduto dal Capo del Dipartimento ed è composto dal Direttore dell’Ufficio per il servizio civile del Dipartimento, un rappresentante designato dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, due rappresentanti della Consulta Nazionale del Servizio Civile e quattro personalità scelte tra rappresentanti del mondo accademico e della società civile con esperienza consolidata nelle materie di cui all’articolo 2, comma 2 del D.M. 7 maggio 2015.
A seguito delle dimissioni presentate dalla dott.ssa Maria Teresa Letta quale rappresentante della società civile, il Dipartimento ha la necessità di individuare un nuovo rappresentante della società civile per il quale è richiesta una specifica esperienza in uno dei seguenti settori:
- sostegno ai processi di democratizzazione, di mediazione e di riconciliazione;
- sostegno alle capacità operative e tecniche della società civile locale, anche tramite l’attivazione di reti tra persone, organizzazioni e istituzioni, per la risoluzione dei conflitti;
- monitoraggio del rispetto dei diritti umani e del diritto umanitario;
- attività umanitarie, inclusi il sostegno a profughi, sfollati e migranti, il reinserimento sociale degli ex-combattenti, la facilitazione dei rapporti tra le comunità residenti e i profughi, sfollati e migranti giunti nel medesimo territorio;
- educazione alla pace;
- sostegno alla popolazione civile che fronteggia emergenze ambientali, nella prevenzione e gestione dei conflitti generati da tali emergenze.
Le persone interessate a candidarsi quale rappresentante della società civile del Comitato in argomento, che siano in possesso della descritta esperienza, sono invitate a presentare, entro e non oltre le ore 18.00 del 30 novembre 2021, apposita istanza firmata, corredata da un curriculum vitae e da copia di un documento d’identità.
L’istanza e la relativa documentazione devono essere inviate entro i termini innanzi previsti esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: corpicivilidipace@serviziocivile.it
I componenti del Comitato non percepiscono compensi né gettoni di presenza né rimborsi spese comunque denominati.
Data di pubblicazione 15 novembre 2021