GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - Far crescere i giovani. Far crescere l’Italia

Per la prima volta in presenza, anche l'Italia celebra la Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale organizzata dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri su mandato della Ministra Fabiana Dadone.

Appuntamento il 15 dicembre, dalle ore 14, nello spazio del Gazometro a Roma, con centinaia di ragazzi, gruppi di lavoro, sessioni creative, collegamenti dalle città, confronti su temi importanti per la generazione più "verde" e "digitale" di sempre.

Un messaggio di speranza, di ottimismo, per condividere il lavoro quotidiano di migliaia di ragazze e ragazzi del Servizio Civile che non si sono mai fermati, neppure in questi difficili e dolorosi mesi di emergenza. 

Con il bando di quest'anno che sarà on line domani sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili, altri 56.205 giovani avranno l'opportunità di intraprendere il Servizio Civile Universale.  "La cifra più alta degli ultimi anni", come sottolinea la Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, che ha voluto questa giornata di "ascolto, confronto e festa".

Assieme alla Ministra, apriranno i lavori il Presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti,  e il neo Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Nella giornata, previsti numerosi interventi, fra i quali, quelli  del Ministro per l’innovazione tecnologica, Vittorio Colao, della Ministra per l’Università e la ricerca, Maria Cristina Messa e del Ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi.

Tra le novità che saranno presentate nella Giornata, spiccano il Servizio Civile Digitale e il Servizio Civile Ambientale per avvicinare i giovani ai temi dell'Agenda europea e lanciare nuove sfide di innovazione grazie agli investimenti del PNRR.

Programma