2022 Anno Europeo dei Giovani
All'Ara Pacis di Roma il Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone presenta domani, 24 marzo il programma di iniziative.
Sarà presentato domani, alla presenza del Ministro Fabiana Dadone e della Commissaria Europea con delega alla gioventù Marija Gabriel, il programma di attività e iniziative previste per l'Anno Europeo dei Giovani.
Tante le opportunità promosse dal Ministro Fabiana Dadone, assieme a decine di Istituzioni locali e nazionali che hanno partecipato alla programmazione delle attività nell'ambito di un Tavolo interministeriale.
Saranno presentate inoltre: la Carta Giovani nazionale, il Truck Tour itinerante per promuovere opportunità per giovani che non studiano e non lavorano, i bandi rivolti al territorio e alle associazioni, le campagne di sensibilizzazione, l’apertura di cento spazi civici di comunità. Questi sono solo alcuni dei progetti in partenza nelle prossime settimane e che possono essere consultati sul portale Giovani2030.it
"Lo scorso mese di dicembre la Commissione Europea ha designato il 2022 quale Anno Europeo dei Giovani con l’obiettivo di dare prospettive positive alle nuove generazioni e lasciando l’apice della crisi pandemica alle spalle.
Questa fase storica, ci vede spettatori della guerra in Ucraina, conflitto che sta sconvolgendo la vita di milioni di persone in fuga dalle bombe”. Commenta il Ministro Dadone.
“Domani - ha proseguito il Ministro – presenteremo nella sede simbolica dell’Ara Pacis, le tante iniziative dedicate ai giovani, a partire dalla Conferenza sul futuro dell’Europa, promossa dal Parlamento Europeo, insieme al Consiglio e alla Commissione. Faremo interloquire i ragazzi presenti con la Commissaria Gabriel e ascolteremo la voce delle giovani Ucraine, che sono qui e ci chiedono una mano per cercare di poter continuare il loro progetto di vita, di studio e di lavoro. L'anno europeo deve essere l'occasione per rafforzare l'impegno dell'Unione verso l'accoglienza e la promozione della pace, un anno dedicato ai giovani, alla loro voglia di ripartire con le idee, la voglia e la forza e il dinamismo che li contraddistingue". Conclude il Ministro Fabiana Dadone.