Avviso pubblico di presentazione dei programmi di intervento di Servizio civile universale per l’anno 2023
Scade il 26/05/2023 14:00
In considerazione delle segnalazioni pervenute da parte degli enti di Servizio civile universale e delle altre istituzioni coinvolte in relazione all’ondata di maltempo che interessa alcune aree del territorio nazionale, constatata la situazione e tenuto conto della dichiarazione dello stato di emergenza deliberata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 maggio 2023, viene disposta la proroga alle ore 14,00 del 26 maggio 2023 della scadenza per la presentazione dei programmi di intervento di Servizio civile universale, precedentemente fissata al 19 maggio 2023
Gli enti di servizio civile iscritti all’albo di servizio civile universale possono presentare programmi d’intervento di servizio civile universale, articolati in progetti, afferenti alle seguenti sezioni fino al termine indicato per ciascuna di esse:
- Sezione Servizio civile universale ordinario: ore 14.00 del giorno 19 maggio 2023; la sezione è finanziata con le risorse del Fondo nazionale per il servizio civile e con quelle appositamente stanziate dal PNRR e richiamate in premessa. Ciascun programma di intervento di servizio civile universale – ordinario può realizzarsi esclusivamente in Italia o esclusivamente all’estero.
- Sezione SCD - Servizio civile digitale: ore 14.00 del giorno 31 marzo 2023; i programmi di intervento previsti per circa 5.000 operatori volontari sono finalizzati all’attuazione del Programma quadro del “Servizio Civile Digitale”, al cui finanziamento sono destinate le risorse appositamente stanziate dal PNRR.
I suddetti enti possono presentare al Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale programmi d’intervento secondo le modalità previste dalla Circolare del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale del 31 gennaio 2023 recante “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale - Criteri e modalità di valutazione”.
L’ente titolare dell’iscrizione all’albo di servizio civile universale che intende presentare uno o più programmi di intervento deve accedere al sistema informativo Helios con lo SPID dell’ente e seguire la procedura di inserimento delle informazioni necessarie sullo stesso sistema secondo le specifiche indicazioni del manuale d’uso Helios.