Presentazione dei progetti per l’avvio al servizio di 200 volontari da impegnare nella sperimentazione dei Corpi Civili di Pace (art. 1, comma 253, legge 27 dicembre 2013, n. 147) di cui 175 per progetti da realizzare all’estero e 25 per progetti da realizzare in Italia
Scade il 16/03/2018 14:00
Pubblicato il 31 gennaio 2017 l'integrazione all’avviso del 27 dicembre 2017 concernente; “Presentazione dei progetti per l’avvio al servizio di 200 volontari da impegnare nella sperimentazione dei Corpi Civili di Pace”, alla fine del paragrafo “Presentazione e redazione dei progetti” è inserito il seguente periodo:
“In relazione ai Paesi sopra indicati e in considerazione dell’ampliamento della lista dei Paesi nei quali è possibile presentare progetti per la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace, gli enti iscritti all'albo nazionale, agli albi regionali e delle Province autonome nonché all’albo di servizio civile universale possono accreditare nuove sedi e nuove figure professionali.
L’accreditamento delle figure professionali e delle sedi per l’attuazione dei progetti dei Corpi Civili di Pace, previsto in deroga a quanto disposto dalla Circolare del 3 agosto 2017, è finalizzato esclusivamente alla realizzazione di detti progetti, pertanto le nuove sedi e figure professionali saranno accreditate fino alla conclusione dei progetti medesimi e cancellate dai relativi albi al termine della realizzazione degli stessi.
L’istanza per l’accreditamento di nuove sedi e/o di nuove figure professionali, effettuata con le modalità previste per l’adeguamento, deve essere inoltrata al Dipartimento, alle Regioni e Province autonome, in relazione all’albo di iscrizione, entro il 16 marzo 2018, data di scadenza per la presentazione dei progetti.
La richiesta, trasmessa tramite PEC, deve riportare nell’oggetto la seguente indicazione: Adeguamento CCP.”
Ai sensi di quanto previsto dal D.M. 7 maggio 2015, concernente l’organizzazione del contingente dei Corpi Civili di Pace, adottato in attuazione della legge 27 dicembre 2013, n.147, gli enti e le organizzazione iscritte all'albo nazionale, agli albi regionali e delle Province autonome nonché all’albo di servizio civile universale che abbiano svolto o svolgano da almeno tre anni attività di servizio civile nazionale nelle aree e nei settori d’intervento di cui all’articolo 2 del sopra citato decreto 7 maggio 2015, possono presentare progetti da realizzarsi in Italia e all'estero volti ad impegnare 200 volontari in azioni di pace non governative nelle aree:
- di conflitto e a rischio di conflitto o post-conflitto (125 volontari);
- di emergenza ambientale in Paesi esteri (50 volontari);
- di emergenza ambientale in Italia (25 volontari).
Presentazione e redazione dei progetti
I progetti di cui al presente Avviso devono essere trasmessi dagli enti esclusivamente al Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale, indipendentemente dall’albo di iscrizione entro le ore 14,00 del 16 marzo 2018.
In allegato il testo completo dell'Avviso e il relativo Prontuario