Area riservata Operatori volontari

Informazioni area riservata operatore volontario
Avviso agli operatori volontari
Si comunica che dal 13 luglio 2022 ogni operatore volontario può modificare direttamente i dati relativi al proprio domicilio, all’Iban, alla email e al numero di telefono.
L’operatore volontario può accedere ai servizi personalizzati utilizzando le seguenti modalità:
- Utilizzando lo SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale
-
Utilizzando le credenziali di accesso:
- Per gli operatori che hanno partecipato a Bandi di selezione volontari prima del Bando del 4 settembre 2019, attraverso l'utilizzo dello specifico codice utente e della password assegnati e comunicati a ciascun operatore volontario tramite l’Ente presso cui svolge il progetto.
- Per gli operatori volontari che hanno partecipato a bandi pubblicati a partire dal 4 settembre 2019, inserendo le credenziali rilasciate dal Dipartimento attraverso il sistema DOL (Domanda On Line).
I servizi offerti riguardano la possibilità di:
- Scaricare il contratto d'inizio attività
- Aggiornare la propria password (solo per chi accede con credenziali)
- Visualizzare e aggiornare i propri dati
- Richiedere l'inserimento di un elaborato in "Racconta il tuo servizio civile"
- Visualizzare lo stato dei pagamenti
- Visualizzare e scaricare il proprio "Certificato Unico"
- Visualizzare e scaricare il proprio "Attestato di fine servizio"
- Compilare il proprio programma elettorale (solo nel periodo delle elezioni e se ci si è candidati)
- Compilare il questionario di fine servizio (solo nei periodi in cui la funzionalità viene attivata)
Si precisa inoltre che:
- I servizi sono accessibili per tutto il periodo di partecipazione al progetto di SCU e fino a 24 mesi successivi alla data di fine servizio
N.B.: per un aggiornamento della banca dati, si consiglia agli operatori volontari di verificare i propri contatti (mail e telefono) all'interno dell'Area riservata.