Cos'è il Servizio Civile
Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Indice della pagina
Cosa è il Servizio civile universale
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia.
Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
I settori di intervento in Italia e all’estero nei quali gli enti iscritti all’Albo del servizio civile universale propongono i progetti che vedono impegnati gli operatori volontari sono:
- assistenza
- protezione civile
- patrimonio ambientale e riqualificazione urbana
- patrimonio storico, artistico e culturale
- educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
- agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità
- promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all'estero e sostegno alle comunità di italiani all'estero.
Questa sezione riporta al suo interno le fondamenta, il percorso, i dati, le iniziative del servizio civile universale. Con il Dlgs. 6 marzo 2017, n. 40, il servizio civile universale punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un’esperienza di grande valore formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili per l’immissione nel mondo del lavoro.
Per saperne di più
Istituzione SCU
In data 3 aprile 2017 è stato pubblicato sulla G.U. n. 78 il decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente l’istituzione e la disciplina del servizio civile universale che - in attuazione dei principi e criteri di delega di cui all'articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106 - modifica il sistema del servizio civile nazionale, istituito dalla legge 6 marzo 2001, n. 64 e disciplinato dal decreto legislativo 5 aprile 2002 n.77.
Sulla G.U. n. 102 del 4 maggio 2018 è stato pubblicato il decreto legislativo 13 aprile 2018, n. 43 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106”
Si indicano, di seguito, i punti più rilevanti della riforma, che per quanto attiene alla natura dell’Istituto ne ha rafforzato il carattere peculiare di strumento di difesa non armata della Patria e di promozione della pace tra i popoli (artt. 52 e 11 Cost.) ancorandolo anche al dovere solidarietà sociale per il progresso della società (artt. 2 e 4 Cost.). Questi principi giocano un ruolo fondamentale nel fondamento costituzionale del Servizio Civile, poiché enfatizzano l’importanza di contribuire al benessere e alla coesione sociale attraverso attività che vanno oltre la difesa militare della patria. In altre parole, il SCU invita le persone a contribuire alla società in modi che vanno al di là delle tradizionali responsabilità di difesa in diversi ambiti, che sono i settori sopra richiamati, che costituiscono gli ambiti in cui si attuano i programmi, articolati in progetti, del servizio civile universale.
Nel nuovo sistema si prevede l’attribuzione di un diverso ruolo ai soggetti che partecipano alla realizzazione del servizio civile universale. In particolare, lo Stato acquisisce un ruolo preminente mediante lo svolgimento delle attività di programmazione, che garantiscono, attraverso una puntuale analisi del contesto nazionale ed internazionale, la pianificazione degli interventi in materia di servizio civile universale in Italia e all’estero, nonché l’individuazione degli standard qualitativi degli interventi stessi.
L’attività di programmazione del servizio civile universale, infatti, ha la funzione di rilevare, nell’ambito del territorio, i prevalenti fabbisogni ed individuare gli interventi idonei a soddisfarli, in coerenza con le politiche settoriali realizzate dalle singole Amministrazioni, nonché con gli obiettivi stabiliti dal Governo. Detta attività si realizza mediante un Piano triennale, suscettibile di aggiornamento annuale, tradotto dai programmi di intervento proposti dagli enti di servizio civile iscritti all’albo.
Un’ulteriore competenza attribuita allo Stato riguarda la valutazione ex post degli interventi di servizio civile universale, essa garantisce una verifica dell’impatto degli stessi sui territori e sulle comunità locali ed un’efficace gestione delle risorse pubbliche, nonché l’utilizzo dei risultati per la programmazione successiva.
Le Regioni e le Province autonome partecipano alla realizzazione degli interventi di servizio civile universale nei rispettivi ambiti di competenza, nel rispetto della programmazione stabilita dallo Stato. In particolare i suddetti enti territoriali curano l’attuazione dei programmi di intervento e possono svolgere alcune attività, definite sulla base di accordi, concernenti la formazione da erogare al personale degli enti di servizio civile universale, le ispezioni presso gli enti che operano nei rispettivi ambiti territoriali, il monitoraggio e la valutazione dei risultati perseguiti con gli interventi di SCU.
Il nuovo modello prevede, inoltre, una diversa modalità di partecipazione degli enti al servizio civile universale in quanto, a seguito dell’accreditamento presso un apposito Albo, i medesimi possono aderire agli interventi individuati dallo Stato e curarne la realizzazione.
Il decreto legislativo, in armonia con la legge delega, prevede la partecipazione al sistema, oltre che dei cittadini dell’Unione europea, anche degli stranieri residenti in Italia, uniformandosi alla pronuncia della Corte Costituzionale n. 119 del 13 maggio 2015 e alle richieste provenienti dall’Unione europea, al fine di eliminare disparità di trattamento e favorire altresì l’integrazione dei cittadini di altri Paesi, europei ed extraeuropei, con i cittadini italiani.
La riforma pone una particolare attenzione alle problematiche dei giovani, in considerazione del fatto che essi rappresentano una delle categorie più colpite dalla crisi economica. Uno degli obiettivi di questo provvedimento è di coinvolgere i giovani con minori opportunità (GMO) che avranno maggiori occasioni di partecipazione agli interventi di servizio civile, anche in considerazione della previsione di meccanismi di premialità a favore degli enti che realizzeranno gli interventi con l’impiego di questi giovani.
Il nuovo sistema riconosce inoltre agli operatori volontari del servizio civile universale impegnati in interventi da realizzarsi in Italia la possibilità di effettuare il servizio, per un periodo di tre mesi, in uno dei Paesi dell’Unione europea, al fine di rafforzare il senso di appartenenza all’Unione nonché di facilitare lo sviluppo di un sistema europeo di servizio civile. In alternativa i giovani volontari, per il medesimo periodo, possono usufruire di un tutoraggio finalizzato alla facilitazione dell’accesso al mercato del lavoro.
A favore dei giovani è previsto il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze acquisite, al fine di consentirne l'utilizzo in ambito lavorativo e nei percorsi di istruzione, nonché un modello flessibile di servizio civile con una durata da modulare in base alle esigenze di vita e di lavoro dei giovani (da un minimo di otto mesi ad un anno).
Nell’ambito del nuovo sistema sono istituite la Consulta nazionale per il servizio civile universale e la Rappresentanza degli operatori volontari, a livello nazionale e regionale, quali organismi consultivi per un costante confronto con lo Stato in ordine alle questioni concernenti l’attuazione del servizio civile universale.
Di seguito alcuni dettagli sull’importanza e sul ruolo di questi organismi consultivi:
- Consulta nazionale per il servizio civile universale:
- La Consulta nazionale è un organismo consultivo di livello nazionale sui temi del servizio civile universale
- È composta da non più di 23 membri nominati con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
- Rappresentanza degli operatori volontari (articolata a livello nazionale e regionale):
- Istituita con l’obiettivo di garantire il costante confronto degli operatori volontari del servizio civile universale con la Presidenza del Consiglio dei ministri
- Composta: a livello nazionale da 4 membri che durano in carica due anni e, a livello regionale da 22 membri che durano in carica un anno.
Cosa offre il Servizio Civile Universale
Diventare volontario di Servizio civile aggiunge alla volontà di dare qualcosa di sé agli altri e al proprio Paese la possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche ma più in generale rappresenta un’occasione di crescita personale e di formazione. Per questo il Servizio civile universale può rappresentare un’utile esperienza da spendere in ambito lavorativo.
La legge prevede che vengano determinati i cosiddetti crediti formativi per coloro che prestano il Servizio civile universale, che possono essere poi riconosciuti nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale. Anche le università possono riconoscere crediti formativi per attività prestate nel corso del Servizio civile universale rilevanti per il curriculum degli studi. Per i volontari è stabilito un rimborso mensile di 507,30 euro (a cui va aggiunta una indennità extra per quanti sono impegnati in progetti all'estero, differenziata in base al criterio del “costo paese” in cui i volontari sono impegnati). L’attività svolta non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la sospensione e la cancellazione dalle liste di collocamento o dalle liste di mobilità.
Il periodo di servizio è inoltre riconosciuto ai fini del trattamento previdenziale riscattabile, in tutto o in parte, a domanda dell'assicurato, e senza oneri a carico del Fondo nazionale per il servizio civile e sono previste l’assistenza sanitaria gratuita e il riconoscimento di un punteggio nei concorsi pubblici.
I giovani che scelgono di partecipare alla realizzazione di progetti di Servizio civile universale hanno diritto ad avere una formazione generale ed una specifica. La formazione generale è basata sulla conoscenza dei principi che sono alla base del servizio civile universale. La formazione specifica è inerente alla peculiarità del progetto. La durata complessiva della formazione generale e specifica non può essere inferiore a 80 ore.
Da ultimo, la Legge n. 74/2023 ha introdotto importanti novità per il servizio civile universale, stabilendo che il 15% dei posti disponibili nei concorsi pubblici sia riservato agli operatori volontari che hanno completato il servizio civile universale senza demerito. Questa previsione riflette il riconoscimento del valore straordinario e dell’esperienza acquisita da coloro che hanno dedicato una parte significativa della propria vita al servizio della comunità.
Opuscolo informativo sul Servizio civile universale
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sin dal 2002 per promuovere il servizio civile tra i giovani ha realizzato diversi prodotti editoriali. In particolare in questi anni sono stati realizzati una pubblicazione e sette depliants informativi. Obiettivo di tutte le pubblicazioni è stato hanno quello di far capire come questa esperienza contribuisce alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani che vi partecipano.
Nel 2024, il Servizio comunicazione ha realizzato un nuovo Opuscolo informativo, che fa proprie le modifiche introdotte con il passaggio al Servizio civile universale. Il nuovo opuscolo è diviso in varie sezioni, ripiegate in modo da ottenere una brochure di dimensioni più ridotte.
In allegato è possibile trovare l'Opuscolo informativo 2024 nel formato stampa e nel formato slide.
Carta di impegno etico del Servizio civile universale
La sottoscrizione della "Carta impegno etico", da parte del legale rappresentante, è condizione per l'iscrizione all’Albo degli Enti di Servizio civile universale (Circolare del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale 21 giugno 2021 "Norme e requisiti per l’iscrizione all’Albo degli Enti di Servizio civile universale”).
L’adozione della “Carta impegno etico" del Servizio civile universale, nel rispetto delle finalità stabilite dalla normativa in materia di Servizio civile universale, sancisce i reciproci impegni del Dipartimento e degli Enti di servizio civile universale.
In particolare, la “Carta di impegno etico” del Servizio civile universale stabilisce impegni condivisi tra il Dipartimento e gli Enti. Questi impegni comprendono il rispetto delle finalità del programma, la promozione della trasparenza, la fornitura di adeguata formazione ai partecipanti e la collaborazione per garantire il rispetto dei principi fondamentali dell’Istituto e il successo dei progetti.
Testo della carta di impegno etico del Servizio civile universale
Emblema e logo del Servizio civile universale
Emblema e Logo
L'emblema del Servizio civile universale nasce dall'esigenza di dare visibilità al Servizio attraverso un segno distintivo che consenta l'individuazione dei giovani che prestano la loro opera presso gli Enti accreditati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale.
Iconograficamente il Simbolo compendia in una innovativa sintesi grafica, la stella della Repubblica, i colori della bandiera italiana, il blu dell'Europa, l'abbraccio della solidarietà e dell'aiuto reciproco attraverso cui costruire una società solidale e coesa nel rispetto dei principi ispiratori della norma istitutiva.
Il logo riporta l'emblema con la scritta Servizio civile universale.
Utilizzo
Il Logo è stato depositato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, ai sensi e per gli effetti della normativa sul diritto d'autore in materia di proprietà intellettuale il giorno 7 dicembre 2017 presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali Servizio II - Patrimonio bibliografico e diritto d'autore, ed incluso nel Registro pubblico generale delle opere protette.
Pertanto non potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità né utilizzato senza preventiva autorizzazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale.
Gli enti accreditati potranno scaricare il logo tramite accesso all’Area riservata, inserendo le proprie credenziali; l’utilizzo sarà limitato alla promozione dei progetti finanziati nel rispetto delle indicazioni del manuale d’uso; per tutte le altre iniziative come fiere, convegni, pubblicazioni, attività di promozione culturali, etc … gli Enti accreditati si dovranno attenere alla procedura tutt’ora vigente inviando specifica richiesta indirizzata a:
- Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale- Servizio Comunicazione – Via della Ferratella in Laterano, 51 00184 Roma
oppure all'indirizzo di posta elettronica:
(la presente casella di posta elettronica è esclusivamente dedicata alla domanda di autorizzazione all'uso del logo, alla richiesta del manuale d'uso e alle pratiche relative alla concessione; ogni altra richiesta non pertinente non verrà presa in considerazione).
La domanda dovrà riportare i dati dell'Ente ed una circostanziata motivazione della richiesta di autorizzazione (vedi modello).
Gli Enti ai quali è concesso l'utilizzo dell'emblema e/o del logo devono osservare le istruzioni contenute nel manuale d'uso ed impegnarsi a non farne un uso improprio.
L'Ente s'impegna, altresì, a far pervenire all'Ufficio una copia dei prodotti realizzati.