Nazione
Albania
ANGOLA
Argentina
ARMENIA
Australia
Belgio
Benin
Bolivia
BOSNIA - ERZEGOVINA
Brasile
CAMBOGIA
Camerun
Cile
Cina
Colombia
Costa D'Avorio
Croazia
Cuba
Ecuador
Egitto
Etiopia
FILIPPINE
Francia
GEORGIA
Germania
GHANA
GIORDANIA
Gran Bretagna
Grecia
Guatemala
Guinea Bissau
Honduras
India
Irlanda
KENYA
KIRGHIZISTAN
KOSOVO
Lituania
Macedonia
Madagascar
MALAWI
Malta
MAROCCO
Messico
MOLDAVIA
MONTENEGRO
Mozambico
Nepal
Paesi Bassi
Perù
Polonia
PORTO RICO
Portogallo
Repubblica Ceca
Repubblica del Congo
Repubblica Democratica del Congo
Repubblica Dominicana
REPUBLICA DI GIBUTI
Romania
Ruanda
Senegal
SERBIA
Sierra Leone
Slovenia
Spagna
Sudafrica
SUDAN SUD
Svizzera
TANZANIA
TOGO
Tunisia
TURCHIA
U.S.A.
Uganda
Uruguay
Zambia
Zimbabwe
Durata del progetto
8
9
10
11
12
Giovani minori opportunità
SI
NO
Tipologia minore opportunità
Bassa scolarizzazione
Care leavers
Difficoltà Economiche
Disabilità
Giovani con temporanea fragilità personale o sociale
Settore
Agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità
Assistenza
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Estero: promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani
Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana
Patrimonio storico, artistico e culturale
Protezione Civile
Obiettivo programma
-
Assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti
Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Pace, giustizia e istituzioni forti
Porre fine ad ogni povertà nel mondo
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Raggiungere l’eguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni
Ambito programma
Accessibilità alla educazione scolastica, con particolare riferimento alle aree d'emergenza educativa e benessere nelle scuole
Contrasto alla illegalità, alla violenza e alle dipendenze, anche attraverso attività di prevenzione e di educazione
Crescita della resilienza delle comunità
Diffusione della cultura dello sport e promozione dell'attività motoria, al fine di migliorare la vita delle persone favorendo l'integrazione sociale
Gestione, manutenzione, tutela e valorizzazione del territorio, con particolare riferimento alle aree caratterizzate da dissesto idrogeologico e da consumo del suolo
Promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.
Promozione della pace e diffusione della cultura dei diritti e loro tutela, anche per la riduzione delle ineguaglianze e delle discriminazioni
Rafforzamento della coesione sociale, anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni e l’ avvicinamento dei cittadini alle istituzioni
Recupero e valorizzazione delle piccole comunità e sviluppo di quelle rurali anche attraverso l'utilizzo degli strumenti dell'agricoltura sociale
Riqualificazione delle periferie e delle aree degradate delle città
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese
Tutela del diritto alla salute per favorire l’accesso ai servizi e garantire l’autonomia e il benessere delle persone
Tutela e valorizzazione delle risorse naturali, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali attraverso modelli sostenibili di consumo e sviluppo
Tutela, salvaguardia e valorizzazione del Mar Mediterraneo
Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali e ambientali