Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

SOLO PER AMORE - ISOLE

Valeria Maria Pepe, 19 OTT 2022

In questa mia testimonianza riporto le mie considerazioni riguardo questi mesi trascorsi all’interno del servizio civile e mi scuso per non averlo fatto prima. Mi presento: sono Valeria Maria Pepe, operatrice volontaria dell’Unitalsi della sottosezione di Paternò.
In questi mesi ne sono successe di mille colori, tra emozioni buone e cattive, ma grazie al servizio e all’attenzione che ci è stato rivolto dalle nostre OLP, Cinzia e Mariangela, siamo riusciti, o almeno ci stiamo provando, a far andare tutto per il meglio. Adesso proverò a fare un riassunto mese per mese cercando di raccontare i tratti più salienti di ognuno.
Giugno. Anche se in realtà sono stati solo 4 giorni, sono stati fondamentali per capire l’asset organizzativo e per fare le prime conoscenze, il tutto grazie all’impegno delle OLP.
Luglio. Il primo mese di vero servizio; abbiamo conosciuto i ragazzi, i responsabili della sede e l’ambiente intorno ad essi, sono nate anche alcune problematiche riguardo alcuni ragazzi che ancora non si conoscevano bene. Sono state fatte due serate, una ad inizio mese e una a fine, che ci hanno permesso di giocare, ballare, divertirci e, soprattutto, conoscerci.
Agosto. Qui, sono iniziati alcuni piccoli problemi dovuti più che altro ad alcune incomprensioni tra noi e le OLP o con il presidente dell’associazione. Abbiamo avuto problemi con il pulmino dell’associazione che, tutt’ora, non possiamo usare perché non funzionante; per cui nell’organizzazione di molte attività siamo stati ostacolati. Anche perché nel contratto non c’è scritto che dobbiamo mettere la macchina noi, e invece ci è stato imposto.
Settembre. Un mese un po’ particolare. Sono nate varie discussioni di cui alcune sono state chiarite e alcune no. Tra noi colleghi è andato quasi sempre tutto bene fino ad ora. In particolare, delle situazioni delicate che dovevano rimanere private tra due colleghi sono venute fuori e, ovviamente, non si è venuto a creare un bellissimo ambiente di lavoro. Non c’è stata molta collaborazione da parte di qualcuno tra di noi e ciò si è riversato su tutti ovviamente. Non c’è stata molta collaborazione neanche dal presidente in realtà. Tuttavia, grazie a Cinzia siamo riusciti, o ci stiamo provando, ad uscirne e a mettere da parte tutto.
Ottobre. Sono passate poco più di due settimane ancora, ma alcuni problemi sono sorti, o si sono ripresentati. Lo so, sembra tutto un po’ ripetitivo ma purtroppo anche le nostre OLP sono state costrette a richiamarci più volte per quella problematica.
Ma a prescindere da ciò, in questi mesi ho imparato a conoscere i ragazzi, ad ascoltarli e a ridere con loro. Ho capito che aldilà del male che ha sempre caratterizzato questo mondo, ci sono persone che possono sopportarlo e altre che non devono percepirlo. Ogni ragazzo con cui faccio servizio ogni volta mi fa capire qualcosa da un punto di vista differente dalla quale sono abituata. Sono iscritta alla facoltà di medicina e questo servizio mi sta dando tanto in tutti i sensi. Mi sta aiutando a capire che non dovrò mai sottovalutare niente, dare per scontato qualcosa, e soprattutto impegnarmi per rendere la vita delle persone un pelino migliore di come già è . Spero di imparare ancora davvero tanto nei prossimi mesi e di riempirmi ancora di più il cuore con le emozioni di questi ragazzi.
Nella speranza di conoscerci presto, un saluto e una buona giornata. Mi scuso ancora per non aver inviato questo elaborato prima, sarò più presente.

Valeria