Passo dopo passo

Sharon Cotroneo, 15 SET 2023

Ho svolto il servizio civile presso l'associazione Evelita, nell'ente ospintante Rocco Vincenzo Viglianti "Valle Verde" dal 16 settembre 2022 al 15 settembre 2023. Non avevo idea che esistesse il servizio civile universale non ne avevo mai sentito parlare e nemmeno cosa fosse, un giorno sui social mi è comparsa la domandina di candidatura, non avendo ancora tantissima chiarezza sui percorsi di studio che volevo fare ho pensato di provare ad iniziare ad arricchire le mie conoscenze intraprendendo un percorso di crescita personale e di dare una mano agli altri. È stato un anno molto intenso ma significativo per me, ricordo ancora il primo giorno, una ragazza molto tesa che si vergognava e che pensava di non essere all'altezza non avendo nessuna esperienza e nessun titolo di studio. Le maestre mi hanno accolta benevolmente sin dal primo giorno un team davvero tutto unito, sereno e con tantissima voglia di fare, sono cresciuta molto durante questo anno e lo devo a tutti quelli che vivono l’asilo: maestre, assistenti, cuoche, infine, ma non per minor importanza, i bambini. I bambini sono stati la parte migliore di questo viaggio, ogni giorno mi svegliavo sempre con la voglia di andare a lavorare, non esisteva la giornata no, il momento di nervosismo o di tristezza, nel momento in cui entravo all'asilo c'era sempre un'aria di spensieratezza e libertà in quei occhi piccoli e lucenti che svanivano tutti i pensieri che ti passano per la testa. Mi sono messa alla prova ogni giorno, dando tutta me stessa, grazie alle maestre che mi hanno dato la possibilità di farlo, sono davvero grata della pazienza che hanno avuto nell'insegnarmi la loro passione, cimentandomi insieme a loro in lavoretti, recite, giochi, affiancamenti alle insegnanti, campo estivo, abbracci, risate, divertimento e tanta felicità. Con quest'esperienza ho capito che vivere all'asilo significa entrare a far parte di una piccola società dove ci sono regole da rispettare per stare bene noi e gli altri, come quella di "educare" scopo molto fondamentale per le maestre. Ho stretto rapporti molto forti, ho osservato, ho imparato ed ho avuto la possibilità di camminare con le mie gambe grazie alla fiducia datemi, porterò quest'anno con me, nel mio cuore sfruttando al massimo tutto quello che ho appreso, con un nuovo bagaglio culturale e con una nuova consapevolezza.