"Passo dopo passo"

Emanuela Foti, 11 SET 2023

Mi chiamo Emanuela Foti e sono nata a Reggio Calabria il 07-08-1999. Il 16 Settembre 2022 ho intrapreso il percorso del Servizio Civile Universale aderendo al seguente progetto: 1. Titolo del programma: “Il sale della Terra”; 2. Titolo del progetto: “Passo dopo passo”; 3. Durata del progetto: 12 mesi; 4. Ore settimanali: 25; 5. Giorni settimanali: 5; 6. Settore: E – Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo, sostenibile e sociale dello sport. Ho svolto il suddetto servizio presso l’Istituto Scolastico “Figlie di Maria Immacolata” di Reggio Calabria. Suor Maria Carmen Ferrucci, in qualità di dirigente scolastico mi ha inserita nel settore dell’Infanzia come supporto alle insegnanti delle sezioni, con le quali ho avuto modo di lavorare per cinque giorni a settimana, ovvero dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00. La struttura offre il servizio del Nido integrato, la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria. Ho lavorato con i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni, supportando le insegnanti di classe nel lavoro didattico ed educativo, secondo le normative vigenti. Per quanto riguarda la mia esperienza dal punto di vista emotivo, professionale e personale, posso affermare che è stata molto positiva e coinvolgente. Mi sono sentita parte in causa del progetto scolastico, in quanto sono stata tenuta molto in considerazione sia dalle insegnanti che dalle famiglie; i bambini dal canto loro mi hanno ripagata dimostrandomi molto affetto e gratitudine. Mi sento di consigliare ai giovani di vivere questa grande esperienza perché è sicuramente un’opportunità di crescita e formazione a 360°. Ritengo che quest’anno è stato per me soddisfacente sotto tutti i punti di vista, dal momento che ha arricchito enormemente il mio bagaglio culturale e personale. Mi ha permesso di allargare gli orizzonti ma di confermare quelle che sono le mie attitudini, quindi la mia propensione a lavorare con i bambini, attraverso la relazione con le famiglie o gli adulti di riferimento. Desidero ringraziare anzitutto, la Dirigente Scolastica – Suor Maria Carmen Ferrucci – che mi ha permesso di vivere questa bellissima esperienza e insieme a lei tutto il personale scolastico che mi ha fatta sentire accolta e ben voluta. Infine, ma non per ultime, ringrazio affettuosamente le maestre Emilia Di Vietri e Teresa Neri, che fin dal primo giorno sono state per me fonte d’ispirazione e guide amorevoli durante tutto il mio percorso. Volontaria Emanuela Foti