Sistema Unico di SCN

Per accedere al Sistema unico di SC si dovranno utilizzare le credenziali di accesso già possedute dall'ente o Regione/Provincia autonoma per accedere ai sistemi Helios o Futuro.

La procedura informatica di accreditamento tramite Helios/FUTURO ha permesso agli enti di ricevere il nome utente e la password di accesso al Sistema Unico di SC. Se per errore l'ente non ha mai ricevuto i dati di accesso, corre l'obbligo segnalare l'anomalia all'indirizzo di posta elettronica heliosweb@serviziocivile.it

Nel sistema Helios/Futuro l`assistenza tecnica è strutturata su 4 livelli crescenti di difficoltà e complessità. Al fine di snellire tutto il processo, è fondamentale che ogni utente tenti di risolvere il proprio problema seguendo tutta la scala dei livelli di servizio di assistenza partendo da quello più basso.

Livello 1 - Manuale Tecnico
scaricabile dal sito: area ``Sistema Unico di SC``
voce ``Manuali ``

Livello 2 - Domande e Risposte
visualizzabili sul sito: area ``Sistema Unico di SC``
voce ``Faq``

Livello 3 - Posta elettronica
Nel caso i livelli 1 e 2 non siano stati in grado di risolvere il problema inviare una email all`indirizzo heliosweb@serviziocivile.it
I messaggi anonimi o non attinenti verranno eliminati.


Livello 4 - Help Desk Tecnico
Solo nel caso l'utilizzo del livello 3 non sia riuscito a risolvere il problema, chiamare l'Help Desk Helios/Futuro al numero IT +39 06.67796175, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle 18.00. All'operatore bisognerà comunicare che si tratta di un problema tecnico Helios/Futuro non risolto dai primi 3 livelli di assistenza.

Le credenziali di accesso sono inviate tramite procedura automatica che utilizza l'indirizzo di posta ordinaria che risulta registrato sul sistema per l'ente richiedente.

La richiesta deve essere fatta in funzione della competenza dell'ente:

  • ENTI DI COMPETENZA NAZIONALE
    E' possibile richiedere il reinvio di nuove credenziali inviando richiesta ad heliosweb@serviziocivile.it dall'indirizzo di posta elettronica ordinaria indicata in fase di accreditamento/adeguamento. Nella richiesta devono essere specificate la denominazione, l'eventuale codice di accreditamento e codice fiscale dell'ente.
    Qualora fosse necessario variare l'indirizzo di posta elettronica ordinaria indicata sul sistema l'ente deve fare richiesta di variazione direttamente al Servizio Accreditamento e Progetti del DGSCN.

 

  • ENTI DI COMPETENZA REGIONALE/PROVINCIA AUTONOMA
    E' possibile richiedere il reinvio di nuove credenziali contattando direttamente la propria regione o provincia autonoma di competenza.
    Qualora fosse necessario variare l'indirizzo di posta elettronica ordinaria indicata sul sistema l'ente deve specificare alla propria regione o provincia autonoma tale variazione contestualmente alla richiesta di inoltro nuove credenziali.

 

  • ENTI SENZA COMPETENZA (ANCORA NON ACCREDITATI)
    E' possibile richiedere il reinvio di nuove credenziali inviando richiesta ad heliosweb@serviziocivile.it dall'indirizzo di posta elettronica ordinaria indicata sul modulo di richiesta accesso al sistema (Mod.Ric). Nella richiesta di inoltro devono essere specificate la denominazione ed il codice fiscale dell'ente.

Le normative correnti impongono delle norme comportamentali nell'utilizzo delle banche dati per garantire la sicurezza e l'affidabilità dei Sistemi informativi quali:

  • Durata della password
  • Lunghezza della password
  • Complessità di composizione della medesima

Alla scadenza il sistema provvederà a richiedere la nuova password ed a ridigitarla per verificarne la correttezza. E’ disponibile un help in linea con descritte le modalità di composizione della medesima.

 

Si coglie l’occasione per ribadire che la password è strettamente personale e non va ceduta a terzi, nel qual caso si incorre in violazioni di legge (vedi Direttiva16 gennaio 2002 (G.U. 22 marzo 2002, n. 69), DL 196/2003 (privacy)).