Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Premio “Città italiana dei Giovani” 2024

Il Premio Città Italiana dei Giovani, promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, è assegnato, per il periodo di un anno, ad una città italiana attraverso un processo di partecipazione e valutazione inclusivo e trasparente. 

Il Premio intende promuovere progetti di città solidali, resilienti e a misura di giovani sul modello degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, al fine di assicurare che esse diventino comunità nelle quali i giovani possano vivere secondo le proprie aspettative, in un ambiente sano, sicuro, stimolante, con spazi dedicati allo sviluppo delle loro potenzialità e passioni.

Le domande dovranno essere complete e compilate secondo il formato richiesto entro il 30 novembre 2023. 

Le candidature di ciascuna città saranno giudicate da una giuria composta da esperti scelti tra i rappresentanti delle istituzioni, del mondo del lavoro e dei media, della società civile in generale.

La documentazione dovrà pervenire firmata dal Sindaco all’indirizzo e-mail: cittagiovani@consiglionazionale-giovani.it . Qualsiasi altro allegato non sarà preso in considerazione nella procedura di selezione.

Per maggiori informazioni, https://consiglionazionalegiovani.it/cng/citta-italiana-dei-giovani-2024-aperto-il-bando-del-cng-per-la-citta-piu-attenta-alle-nuove-generazioni/ e leggere la documentazione di seguito.

DOCUMENTI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA:

PREMIO-CITTÀ-ITALIANA-DEI-GIOVANI-REGOLAMENTO-2024.docx

Allegato-1_Domanda_Città-Italiana-dei-Giovani

Allegato-2_Scheda-Descrittiva_Premio-Città-Italiana-dei-Giovani

Allegato-3_Descrizione-ente-proponente