III giornata nazionale del Servizio civile universale
Si è svolta a Roma, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e del Capo Dipartimento Michele Sciscioli, la celebrazione della III giornata nazionale del Servizio civile universale, che ha reso omaggio alla dedizione di migliaia di ragazze e ragazzi impegnati in attività di volontariato in Italia e all’estero
Un grande evento dedicato ai volontari del Servizio Civile Universale (SCU). La Sala Parlamentino della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ospitato a Roma - lo scorso 15 dicembre - una delegazione di 20 giovani in Rappresentanza degli Operatori Volontari di SCU. Una splendida opportunità di confronto con il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e con il Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale Michele Sciscioli.
Uno spunto - frutto dell’esperienza sul campo dei giovani - utile a indirizzare le future scelte programmatiche e politiche in favore di questo tipo di attività.
La giornata è stata l’occasione per festeggiare un importante traguardo: il cinquantenario del Servizio Civile Universale, che venne introdotto nell’ordinamento italiano come alternativa al servizio militare con la legge del 15 dicembre 1972.
La Terza Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale è stata un’occasione per aprire il dialogo tra gli attori principali dell’attività di volontariato - ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni - e le Autorità politiche e per illustrare ai giovani le novità del nuovo Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari di SCU.