Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale a Job&Orienta 2021
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà nuovamente presente dal 25 al 27 novembre 2021 a Job&Orienta il salone nazionale sull’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoroche si tiene, come da tradizione, presso la Fiera di Verona.
I giovani trai 14 e i 35 anni, possono venirci a trovare presso il nostro stand per conoscere il portale GIOVANI2030, per cogliere le migliori opportunità per il loro presente e il loro futuro. GIOVANI2030 è la casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale proprio per chi cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada.
Volontariato, Formazione, Educazione, Cultura, Agevolazioni e Incentivi, Iniziative nazionali, europee e internazionali: il portale è sempre aperto e in continuo aggiornamento.
Per i giovani tra i 18 e i 28 anni, grazie anche alla presenza di personale esperto di diversi enti che si occupano di servizio civile, sarà possibile seguire un percorso di orientamento, giovedì 25 e venerdì 26 dalle 9.00 alle 16.30 attraverso il quale:
- verificare i propri interessi;
- essere indirizzati sui progetti che maggiormente corrispondano alle proprie aspettative;
- effettuare una simulazione di un colloquio di selezione;
- essere informati su come trovare un progetto di servizio civile utilizzando il motore di ricerca del sito del Dipartimento.
E’ necessario prenotarsi preventivamente tramite e-mail comunicazione@serviziocivile.it o allo 06-67795460.
Presso lo stand saranno presenti giovani volontari impegnati a realizzare progetti di Servizio Universale in Veneto per testimoniare ai propri coetanei l’esperienza che stanno vivendo.
A tal fine si invitano i responsabili dell’orientamento in uscita a promuovere e sensibilizzare i docenti del proprio istituto a illustrare ai propri studenti queste opportunità.
Sempre per il rispetto della normativa Covid, è necessario registrarsi e sarà necessario precisare la giornata di visita e la fascia oraria di presenza (con opzione 9.00-13.30 oppure 13.30-18.00, e il sabato fascia oraria unica 9.00-16.30), che non potranno in alcun caso essere modificate.
Per maggiori informazioni www.joborienta.net/site/it/home/