Il Dipartimento al Festival della Restanza e della Tornanza
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sarà presente al Festival della Restanza e della Tornanza, all’interno dello stand del Ministro per lo Sport e i Giovani, dal 20 al 22 giugno 2025 presso il Parco della Pace, Colli del Tronto (AP).
L’iniziativa, promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani e dal Commissario straordinario alla Ricostruzione post sisma 2016, si propone di dare voce e spazio ai giovani che, nonostante le difficoltà, scelgono di investire sul proprio territorio. Tre giorni di incontri, visioni e racconti per abitare il futuro delle aree del cratere del sisma del 2016.
Nella giornata di sabato 21 giugno sono previsti gli interventi del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e del Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Michele Sciscioli.
Presso lo stand sarà possibile scoprire tutte le iniziative dedicate ai giovani: dalla Carta Giovani Nazionale, con tante offerte e opportunità, ai progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero.
- La Carta Giovani Nazionale è una carta digitale gratuita riservata ai giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia. Offre accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità, ed è disponibile esclusivamente tramite l'App IO, previa autenticazione con SPID o CIE.
- Il Servizio Civile Universale offre ai giovani tra i 18 e i 28 anni l'opportunità di partecipare a progetti in Italia e all'estero, con un assegno mensile e un impegno di 25 ore settimanali. I progetti spaziano in vari settori, tra cui sociale, culturale e ambientale, e la partecipazione garantisce una riserva di posti nei concorsi pubblici.
L'iniziativa rappresenta un'importante occasione per i giovani di informarsi e orientarsi verso opportunità che possono arricchire il loro percorso formativo e professionale e proiettarsi verso il futuro.
Per maggiori informazioni e per conoscere il programma è possibile consultare il sito dell’evento.